
Da allora in queste in terre è sempre stato coltivato riso e sono sempre state condotte in maniera diretta, anche
quando, a metà ‘700, passarono ai marchesi Falletti di Barolo. Tancredi e Giulia Falletti di Barolo si occuparono di queste terre, e delle persone che vi abitavano, con la stessa cura con cui amministrarono le loro proprietà langarole, a Barolo, dove furono gli artefi ci del vino Barolo. Nel 1867 l'azienda fu acquistata dalla nostra famiglia, i Solaroli di Briona
Nessun commento:
Posta un commento